La lemon curd è una crema di limone molto densa che può essere spalmata direttamente sul pane o sui biscotti oppure utilizzata come crema per farcire o decorare torte, biscotti e pasticcini. La ricetta originale è inglese ed è molto facile e veloce da preparare. Per una crema lemon curd buonissima il segreto sono i limoni, che devono essere saporiti e biologici. Ingredienti: Burro 250 gr Tuorli 5 Limoni 5 (succo e scorza gratt.) Maizena 25 gr Zucchero 280 gr…
Crema diplomatica
5 maggio 2013Crema diplomatica Ingredienti: Tuorli 4 Fecola 4 cucchiai Zucchero 5 cucchiai Latte 400 ml Vaniglia 1 stecca Panna per dolci 250 ml Preparazione: Far bollire il latte con la stecca di vaniglia. A parte montare i tuorli con lo zucchero e incorporare poco alla volta la fecola setacciata. Versare il latte a filo e mescolare il tutto. Io di solito questo procedimento lo svolgo già all’interno di una pentola che a questo punto va posta sul fuoco moderato e il…
Cheesecake ai frutti di bosco
21 aprile 2013Il cheesecake ai frutti di bosco è una torta fredda a base di formaggio fresco (tipo philadelphia, mascarpone o ricotta), uova e zucchero su una base di biscotti e burro oppure di pan di spagna a cui si aggiunge una gelée di frutta, che in questo caso è realizzata con more, lamponi e fragole a formare la bandiera americana, per una serata a tema. Ingredienti: Biscotti 180 gr (io uso Gentilini Osvego) Burro 180 gr Philadelphia 500 gr Panna fresca…
Ingredienti: Cioccolato bianco 300 gr Uova 3 Zucchero 2 cucchiai Acqua 5 cucchiai Panna 3 dl Procedimento: Innanzitutto foderare uno stampo da plum cake, precedentemente imburrato, con la pellicola trasparente cercando di farla aderire bene alle pareti. Se non avete uno stampo da plum cake potete usare anche le cocottine, gli stampini di alluminio, di quelli che si comprano al supermercato o semplicemente dei bicchieri trasparenti e fare delle monoporzioni. In un pentolino mettere lo zucchero e l’acqua e scaldare…
Mousse all’ananas
9 aprile 2013La mousse all’ananas è soffice, delicata, cremosa, zuccherosa, quasi impalpabile, dal retrogusto agrodolce. Un frutto, l’ananas, che non sempre piace, ma che ha grandi proprietà digestive, migliora la circolazione, il metabolismo cellulare, il riassorbimento post-traumatico e post-operatorio di edemi, ematomi e infiammazioni. Possiede proprietà antitrombotiche ed anticoagulanti, proprietà depurative e disintossicanti che facilitano la digestione soprattutto dopo pasti abbondanti e ricchi di proteine: tutto ciò per merito della preziosissima bromelina, che permette la scissione delle proteine e che è contenuta…
Crema Pasticcera
7 aprile 2013Ingredienti: Uova 3 Latte 1/2 litro Fecola 50 gr Burro 50 gr Zucchero 150 gr Limone 1 scorza Preparazione: Fondere il burro senza farlo friggere, aggiungere la fecola e una goccia di latte, poi lo zucchero e le uova continuando a mescolare. Infine il resto del latte e aggiungere la scorza di limone intera da togliere a fine cottura. Far rapprendere sul fuoco moderato.…
Il tiramisù classico
18 marzo 2013Ingredienti per 6 persone: Mascarpone 500 gr Zucchero 10 cucchiai Uova 4 medie Pavesini (o Savoiardi o altri biscotti) 1 confezione Caffè 4 tazzine Cioccolato fondente 100 gr Procedimento: In una ciotola montare i tuorli con lo zucchero e aggiungere pian piano il mascarpone. A parte montare gli albumi e incorporarli alla crema di mascarpone mescolando dal basso verso l’alto, stando attenti a non farli smontare. Preparare la macchinetta del caffè e una volta pronto versarlo in una ciotola per farlo…
Mousse al cioccolato piccante
29 gennaio 2013Al cioccolato non si dice mai di no, è considerato un toccasana per l’umore, un piacevole momento di relax, un fine pasto per concludere in dolcezza. Sicuramente non fa benissimo alla linea, ma come ogni cosa basta non abusarne, la giusta quantità ci riappacifica con il mondo e ci rende più sorridenti e di buon umore. Il cioccolato, grazie al suo contenuto di sali minerali, vitamine e carboidrati è un alimento molto energetico e quindi consigliato a chi svolge attività…