Buonissimo, leggerissimo, dolcissimo, altissimo e morbidissimo: questo è lo chiffon cake! E’ un dolce americano e come tale ci si aspetterebbe un po’ una delusione, visto che le ricette made in USA sono burrose e non riscuotono gran successo tra noi, esigenti italiani. E invece lo chiffon cake è un elegante ciambellone soffice, che piace da morire a tutti, anche agli scettici e che non contiene assolutamente burro né lattosio! Era un po’ che volevo provare a farlo, ma ha una preparazione delicata e richiede alcuni accorgimenti, primo tra tutti: una teglia particolare. Se volete provare, attenetevi scrupolosamente alla ricetta e procuratevi la teglia che è ormai in vendita in tutti i negozi ben forniti di casalinghi. Tanta pazienza e il risultato è assicurato: stupore, meraviglia e dolcezza infinita.
Ingredienti:
Uova 6
Zucchero 300 gr
Farina 00 285 gr
Lievito 1 bustina
Cremor tartaro 1 bustina
Acqua 195 ml
Olio di semi di mais 120 ml
Zucchero a velo
Scorza di limone q.b.
Vaniglia e un pizzico di sale
Preparazione:
Prendere una ciotola e disporre a fontana farina, zucchero, lievito e un pizzico di sale setacciati e fare un buco al centro. Unire olio, tuorli, acqua, scorza di limone e vaniglia. A parte montare a neve molto ferma gli albumi con il cremor tartaro. Riprendere gli ingredienti messi nella ciotola e con uno sbattitore amalgamate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Delicatamente unire gli albumi. Versare l’impasto nello stampo specifico senza imburrare. Cuocere in forno preriscaldato nel ripiano inferiore a 160° per 50 minuti e a 175° per 10 minuti. Terminata la cottura capovolgere sul collo di una bottiglia la torta ancora nello stampo. Lasciare raffreddare. Quando sarà completamente raffreddato toglietelo dallo stampo aiutandovi con una spatola. Cospargere con zucchero a velo e servire.
Attenzione al passaggio che richiede di capovolgere la torta ancora nello stampo su un collo di bottiglia: è la parte più delicata, ma se avrete seguito tutto alla lettera, lo Chiffon cake non collasserà e voi ne sarete strabiliati e soddisfatti!
2 Comments
Mitica !!!! Da quando una sera di giugno ti sei presentata con questo spettacolo di dolce, è diventa la mia torta preferita !!! Leggera impalpabile, volubile importante , di sostanza ….ma che non ti fa sentire in colpa se ne prendi una fetta in piu!!!!!
Grazie cara, te ne sei meritata una tutta per te…al più presto provvedo! 😉