Dolci, dolcetti, torte e biscotti, non riesco proprio a non farli, la pasticceria mi attira sempre di più della cucina salata! Le golosissime ciambelline al cioccolato sono un toccasana per l’umore, ottime a colazione e perfette per la merenda o il tè e soprattutto piacciono a grandi e piccini. Le mie figlie ne vanno matte e poichè le loro richieste propendono sempre verso dolci che contengono il cioccolato, qualche volta mi tocca accontentarle. Queste ciambelline sono nate da una ricetta super collaudata, modificata con l’aggiunta del cacao, per assicurarne la buona riuscita. L’aspetto è invitante e gli ingredienti facilmente reperibili, il sapore ottimo anche se non eccessivamente dolce, ma lo zucchero a velo spolverizzato sopra ne riequilibra la dolcezza.
La ricetta di base la utilizzo molto spesso per fare il plumcake o i cupcake che vengono soffici e alti e piuttosto delicati, questa “modificata” al cacao risulta un po’ meno soffice, ma molto saporita. Un consiglio per rendere le ciambelline ancora più gustose è aggiungere le gocce di cioccolato nell’impasto…ma non dite alle mie figlie che ve l’ho suggerito io!
Ingredienti per 12 ciambelline:
Farina 00 100 g
Farina con lievito 100 g
Zucchero semolato 300 g
Cacao amaro 70 g
Burro 180 g
Robiola 180 g
Uova 4
Procedimento:
Togliere le uova dal frigorifero qualche ora prima di iniziare a preparare le ciambelline.
Iniziare pesando le due tipologie di farina e il cacao e dopo aver setacciato il tutto unirli in un’unica ciotola. Lavorare il burro nella planetaria finchè diventa cremoso. Versare lo zucchero e continuare a lavorare fino a farlo assorbire bene e finchè la crema diventa soffice. Aggiungere il formaggio morbido e poi, uno alla volta, le uova a temperatura ambiente leggermente sbattute, alternandole alle farine.
Imburrare e infarinare gli stampi delle ciambelline (io ne ho due in silicone da 6) e versare l’impasto per 2/3 circa in ciascuno stampo. Infornare a 180° per 15 minuti circa. Sfornare e far raffreddare bene altrimenti quando si proverà a staccare le ciambelline si rischierà di romperle, poi cospargerle di zucchero a velo e servire.
4 Comments
ahah non so perché, ma anche io ho decisamente queste tendenze verso il dolce e verso il cioccolato 😀 quindi approvo in pieno le scelte, anche quella “tua” delle gocce di cioccolato.
Fabio
Non avevo dubbi! Tra intenditori ci si “intende” 😉
Brava mia cara Fabiola!
A presto per il nostro cappuccino
Anna
Grazie Anna, annovero anche te tra i “veri intenditori”!