Poiché nella ricetta delle polpette si usa solo la polpa delle melanzane, mentre le bucce no, mi è venuto in mente ciò che ho scritto a proposito del riciclo dei cibi non consumati o che si buttano via e mi sono ricordata che mia nonna era solita fare le bucce delle melanzane con l’aceto, così ho pensato di recuperarle con una improvvisazione e il risultato è stata la ricetta per un ottimo contorno: insalata di bucce di melanzana, che neanche ad immaginarlo è finita in un libro!
Ingredienti:
Bucce di melanzane 2
Succo di 1 limone
Aceto di vino bianco q. b.
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
Preparazione:
Scottare in acqua bollente le bucce delle melanzane oppure utilizzare quelle, già cotte, scartate da altre preparazioni. Tagliarle a listarelle o grossolanamente a pezzi e immergerle in acqua acidulata (cioè con l’aggiunta del succo di 1 limone). Passata mezz’ora scolarle e grigliarle un po’. Metterle in una ciotola e condirle con olio, sale e aceto.
No Comments