Per gli amanti del gelato inusuale e dai gusti “strani” e per quelli che vogliono avere il piacere di gustare un dessert fresco e cremoso, questo è perfetto: gelato al basilico, aceto balsamico e fragoline di…
-
-
In estate si sa la voglia di cucinare diminuisce notevolmente insieme a quella di mangiare, meglio cibi veloci, freschi e leggeri e per deliziarsi con una cosa dolce, o addirittura per sostituire il pasto,…
-
Quando un’amica ti invita a partecipare ad un corso di cucina già ti fa un bel regalo, ma quando il corso di cucina è al Gambero Rosso e lo tiene Giorgione allora è un…
-
Continuo con le confetture perchè questo è il periodo in cui si raccoglie la frutta più buona e gustosa ed è un peccato non conservarne il sapore il più a lungo possibile. I gelsi…
-
Nei viaggi alla scoperta del territorio la vera scoperta è l’inaspettato, il non immaginato e la città di Prato, visitata e vissuta in occasione dell’evento Eat Prato, è stata una vera rivelazione. Così vicina…
-
Confettura o marmellata? Quante volte si confondono i due termini e non si usano in modo appropriato? Nel linguaggio comune le due parole le utilizziamo come sinonimi, ma in realtà si tratta di due…
-
Questa lasagna integrale con mortadella di Prato è la mia seconda proposta, salata, (quella dolce la trovate qui) per il foodcontest al quale partecipo in occasione di “EatPrato – 300 anni di vino e…
-
Con questa ricetta partecipo al foodcontest lanciato da “Eat Prato – 300 anni di vino e di gusto” l’evento promosso dal Comune di Prato, in collaborazione con Associazione Strada dei Vini di Carmignano e Sapori…
-
Adoro le meringhe in tutte le loro forme e non potevo esimermi dal preparare una ricetta un po’ diversa dalla meringa più tradizionale. Ho tre libri sulle meringhe ed uno di questi (*) è…
-
Il 28 e 29 maggio scorsi si è svolto l’ormai consueto appuntamento per gli amanti del vino “itineranti” che vanno alla scoperta delle cantine e dei vignaioli per ascoltarne le storie e i racconti e…