Questa ricetta è nata per partecipare ad un contest ed è stata lo spunto per usare i prodotti di un’ottima marca che è la Rizzoli-Emanuelli, la più antica azienda nel settore della sfilettatura e conservazione del pesce che di generazione in generazione ha saputo rinnovarsi mantenendo sempre alta la qualità dei suoi prodotti, ma anche occasione per noi di mangiare il pesce che di solito è poco apprezzato dalle figlie. Le qualità del pesce azzurro sono note a noi adulti…
Trecce di pizza farcite
27 aprile 2016Golose, perfette per una cena o da portare a lavoro sono le trecce di pizza farcite che, a parte i tempi di lievitazione, si possono preparare in poco tempo e con pochi ingredienti. Le trovo sempre dal panettiere e non riesco a resistere alla tentazione di acquistarle ripiene di olive, prosciutto e formaggio, zucchine, noci, cioccolato e chi più ne ha più ne metta! Si proprio così l’impasto è sempre lo stesso e la farcitura può variare a seconda dei…
Rotolo saporito con lo sgombro
11 aprile 2016Non so voi, ma io difficilmente quando vado al supermercato ci resto più di quindici/venti minuti, difficilmente mi soffermo a guardare prodotti che abitualmente non compro e ancor più difficilmente riesco ad andarci da sola, cioè senza figlie e con abbastanza tempo da dedicare allo studio di prodotti nuovi o per me sconosciuti. Premesso tutto ciò un giorno, aggirandomi (stranamente!) solitaria tra gli scaffali del supermercato vicino casa, ho notato un tipo di pancarrè lungo e largo che ha attirato…
Appetizer estivo
25 giugno 2015Di ritorno dalla Terra d’Arneo, in Puglia, ho deciso di utilizzare un ingrediente che ho provato per la prima volta e che mi è stato regalato. E’ fresco, poco conosciuto nel resto d’Italia, è ricco di acqua, quindi dissetante, poco calorico, quindi perfetto per chi è a dieta e povero di zuccheri, quindi particolarmente indicato per i diabetici. L’ingrediente in questione è la meloncella, un ortaggio/frutto estivo, dall’aspetto simile al cetriolo, ma che in realtà è una varietà di melone,…
Un antipasto sfizioso: gli scugnizzi
9 maggio 2015Siete a corto di idee per un aperitivo? Avete amici a cena e volete preparare un antipasto sfizioso per intrattenerli durante l’attesa? O semplicemente vi va di fare uno spuntino? La risposta a tutte queste domande è solo una: gli scugnizzi. Soffici dentro, ma croccanti fuori, con un tocco di sapore in più, uno diverso dall’altro, facili da realizzare e gustare da soli o in compagnia. Come fare? Basta seguire la ricetta. Ingredienti per l’impasto: Mozzarella 250 gr Farina 0…