Quando sono triste, quando sono arrabbiata, quando ho voglia di assentarmi nei miei pensieri cucino, ma non qualsiasi cosa, no. I dolci per esempio se non si è super attenti non vengono bene, richiedono concentrazione, quelli infatti, li preparo sempre quando sono allegra, la pasta fresca invece, quella si che da soddisfazione anche quando hai la mente altrove, ti permette di imprimere nella manipolazione dell’impasto tanta forza quanta non sai neanche di averne! Ieri avevo tante cose in testa e…
Tortino di patate, emmentaler e prosciutto
4 giugno 2015Le cose semplici sono le più buone e, a volte, anche le più apprezzate. Ne è prova la ricetta del tortino di patate che con il formaggio svizzero Emmentaler e il prosciutto affumicato, risolve una cena improvvisata e rende felici adulti e bambini. Pronto in poco più di mezz’ora si può proporre in pirofila oppure, come ho fatto io, in monoporzione ed è subito servito! Ingredienti per 4/6 persone: Patate 300 gr Prosciutto affumicato 150 gr a fette sottili Emmentaler…
Dadini di patate “sabbiati”
14 gennaio 2014Qual è uno degli alimenti più duttili, più cucinabili, più buoni e che danno massimo sfogo alla fantasia? Ovviamente le patate. Amo le ricette veloci, facili, saporite e che danno tanta soddisfazione perchè fatte con pochi ingredienti semplici da reperire, motivi per cui non si può non amare le patate: perfette fatte in ogni modo e talmente buone da non restare mai nel piatto, almeno a casa mia. Provate a fare questi dadini “sabbiati” impiegherete pochissimo tempo e il risultato…
Zuppa di zucca
9 febbraio 2013In questi giorni di freddo e neve in tutta Italia nell’intento di rifugiarmi in un barlume di sole e calore, sono andata alla ricerca dei ricordi delle vacanze estive degli anni passati. Ho cercato tra le foto dei viaggi in barca, con gli amici più cari, e tra quelle delle vacanze al mare in Calabria, Puglia, Sardegna e Sicilia. Poi, andando ancora indietro nel tempo, mi sono capitate sotto mano le fotografie delle rilassanti spiagge bianche dei Carabi che a…
Patate alla francese
22 gennaio 2013Non ho mai saputo come si chiama realmente questo piatto, io l’ho sempre conosciuto con questo nome: le patate alla francese. La prima volta che ho avuto il piacere di assaggiarlo è stato tanti anni fa, un’estate al mare con le mie amiche. Una di loro, studentessa di architettura, era appena rientrata dall’Erasmus, un anno vissuto da sola in Francia, e per necessità, lei che di cucina proprio non ne aveva mai voluto sapere, aveva dovuto imparare a cavarsela ai…